NextPolis
  • ■
  • Chi siamo
  • Events/Upcomings
  • Progetti
  • Newsletter
  • Contatti
    • Le città sono lo specchio del cambiamento del mondo. Per lo sviluppo di un territorio conta più l’indotto generato da una città che non un mero dato algebrico come il suo prodotto interno.
    • Se la città è una complessa stratificazione di ruoli, funzioni, strutture, questa complessità non si può ridurre con un tratto di penna ma va ricomposta in un modello organizzativo nuovo, con la diretta partecipazione degli attori che animano i luoghi urbani.
    • Occorre allora ripensare il modello urbano italiano: non è un esercizio di stile urbanistico, ma una riflessione che deve coinvolgere tutti coloro che la città la vivono e la animano. Occorre superare le barriere di una rigida divisione delle competenze per tornare a pensare in modo organico la città.
Fresh Food In Garbage Can To Illustrate Waste

Redistribuzione delle eccedenze alimentari: i Comuni protagonisti dell’economia circolare

Da Michele Sollecito - 1 settembre 2016 · Lascia un Commento

Da poco tempo anche l’Italia ha la sua legge contro gli sprechi alimentari. Diversi sono i riflessi che tale novità introduce: la diffusione di una cultura improntata a comportamenti virtuosi e antispreco, l’irrobustimento di una rete sociale e solidale per la distribuzione delle eccedenze a chi è in stato di bisogno, la sburocratizzazione della […]

Continua a leggere →
_DSC9510

Conoscere, elaborare, conservare: considerazioni sulle biblioteche scolastiche innovative

Da Michele Sollecito - 26 agosto 2016 · Lascia un Commento

È stato pubblicato pochi mesi fa l’avviso del MIUR per la realizzazione di biblioteche scolastiche innovative, misura prevista (la n. 24) dal Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). L’occasione è utile per fare il punto sulle potenzialità della digitalizzazione in ambito librario e scolastico, pratica che può essere perseguita dagli Istituti scolastici, singoli o in […]

Continua a leggere →
IMG-20160510-WA0011[1]

NextPolis ad Eunomia. Lanciato Programma 2016

Da redazione - 23 maggio 2016 · Lascia un Commento

NextPolis ha ripercorso le tappe di questi primi 2 anni di attività davanti al pubblico dei corsisti Eunomia Master 2016 nel magnifico contesto di Villa Morghen, a Settignano (FI) lo scorso 7 maggio.

E’ stata l’occasione per ricordare come è nato il progetto della pubblicazione “NextPolis, idee per la #cittàdidomani” pubblicato […]

Continua a leggere →
DSC_0041

IL LAVORO É CAMBIATO: I LAVORATORI FUORI ORARIO

Da redazione - 28 aprile 2016 · Lascia un Commento

 

“Quale è  la distanza tra il modo in cui pensiamo il lavoro e il modo in cui è effettivamente occupato il tempo di lavoro delle persone?”

Abbiamo provato a rispondere a questa domanda attraverso una riflessione condotta insieme a Gaia Giappichelli, Ph.D in diritto del lavoro e avvocato esperta in normative del lavoro e relazioni sindacali, […]

Continua a leggere →
Copertina PNSD

Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD): 8 buone notizie per la Next Polis

Da Michele Sollecito - 1 novembre 2015 · Lascia un Commento

“La scuola è, potenzialmente, il più grande generatore di domanda di innovazione” (PNSD)

 Martedì 27 ottobre 2015 è stato presentato a Roma il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), documento di indirizzo del MIUR per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana. Le Buone notizie sono tante ed è opportuno […]

Continua a leggere →
AdobePhotoshopExpress_e2486010d24746a597c37ebb6fdf3572[1]

La frontiera del significato di città

Da Davide Cadore - 6 ottobre 2015 · Lascia un Commento

Mentre le città nel mondo crescono un po’ come organismi autonomi, la Cina nel 2015 razionalmente a tavolino pianifica la costruzione della più grande megalopoli del pianeta “Jing-Jin-Ji”, dall’unione di Beijing, Tianjin, e la regione dell’Hebei a sud-ovest di Pechino, chiamata Ji con termine colloquiale dai cinesi.

Si parla di un area grande poco meno […]

Continua a leggere →

Parola d’ordine: modernizzare l’Italia!

Da Gaia Giappichelli - 6 agosto 2015 · Lascia un Commento

Parola d’ordine modernizzare l’Italia! Tuona così l’articolo di The Wall Street Journal il giorno dopo l’adozione da parte della Commissione europea delle raccomandazioni di politica economica specifiche per ciascun paese. File rouge delle raccomandazioni della Commissione a tutti gli stati UE della zona euro, è riavviare l’Europa verso una crescita economica sostenibile e renderla […]

Continua a leggere →
index

Superare il concetto di periferia-centro per ripensare le “Città di domani”

Da Alessio Conti - 5 giugno 2015 · Lascia un Commento

Una delle sfide delle grandi metropoli è quella di riuscire a ricucire il proprio tessuto urbano, non solo dal punto di vista urbanistico ma anche sociale.

Non sfugge infatti che, nella maggior parte dei Comuni medio piccoli italiani, nel periodo di boom economico degli anni ’70, l’urbanizzazione sia avvenuta lungo le principali vie di […]

Continua a leggere →
scuola_sq

Territori e #buonascuola

Da Mariapaola Bergomi - 29 maggio 2015 · Lascia un Commento

Il ddl Giannini 2994, meglio noto col nome di “Buona Scuola”, è da tempo oggetto di dibattito politico e mediatico dentro e fuori dall’Aula di Montecitorio. Dedico queste brevi considerazioni non tanto agli aspetti che hanno scatenato reazioni accese nelle parti sociali – e ai loro risvolti politici nelle dinamiche di partito – quanto […]

Continua a leggere →
ball_sq

Istruzioni per l’uso di una generazione

Da Gianluca Forno - 22 maggio 2015 · Lascia un Commento

Negli articoli apparsi sino ad ora su Next Polis, solitamente, cerchiamo di analizzare – pur mantenendo un approccio per quanto possibile concreto e non astratto o eccessivamente accademico – alcuni dei problemi che affliggono le Città e, quando possibile, ipotizzare i percorsi, le scelte e le soluzioni per costruire la

Continua a leggere →
← Articolo Precedente
  • “Next Polis, #cittàdidomani”, IL LIBRO

    il nostro libro lo potete trovare in libreria o qui: Next Polis, idee per la città di domani
  • Iscriviti alla Newsletter!



    Informativa trattamento dati personali
  • Tweets di @NextPolis

NextPolis

  • ■
  • Chi siamo
  • Events/Upcomings
  • Progetti
  • Newsletter
  • Contatti
© 2013 NextPolis
Drag&Drop Design

Drag&Drop Design

In voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur occaecat cupidatat non proident, in culpas officia deserunt.
PageLines Framework

PageLines Framework

Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in.

Rock The Web!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim.
Platform by PageLines